Mupin augura tanti Auguri di Buone Feste e di un 2023 ricco e piacevole
Anche quest’anno sta volgendo al termine. Si tratta di un anno di ripresa, dopo la pandemia che ha duramente colpito ognuno.
Anche quest’anno sta volgendo al termine. Si tratta di un anno di ripresa, dopo la pandemia che ha duramente colpito ognuno.
50 anni fa l’astronauta statunitense Eugene Andrew Cernan con la missione Apollo 17 è stato l’ultimo uomo a calpestare il suolo lunare.
MuPIn presenta la mostra “C’era una volta il computer: Quando i calcolatori pesavano come un armadio, costavano come un’automobile ed erano meno potenti di una calcolatrice.
MuPIn partecipa attivamente al ricchissimo programma della decima edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza di Settimo Torinese in programma dal 9 al 16 ottobre dedicato quest’anno al Digitale.
L’Ada Lovelace Day è un evento internazionale dedicato alle donne e ai loro risultati in ambito scientifico, tecnologico ingegneristico e matematico. Il Museo Piemontese dell’Informatica MuPIn aderisce all’iniziativa dal 2012 organizzando un evento indipendente.
Anche quest’anno quest’anno MuPIn Museo Piemontese dell’Informatica partecipa alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori che si terrà venerdì 30 settembre e sabato 1° ottobre.
La Venaria Reale propone oltre alla mostra Play, videogame arte e oltre dal 22 luglio 2022 al 15 gennaio 2023 altre due esposizioni sul Gioco. Si tratta delle mostre “Dalle piazze alle Corti. Storie di giochi e spettacoli tra ’700 e ’800” e “Foto in Gioco! Un racconto di 18 fotografi italiani”.
La Venaria Reale festeggia nel corso del 2022 i suoi primi 15 anni di apertura al pubblico insieme ai 25 anni della dichiarazione Unesco del 1997 con una serie di mostre dedicate al tema del “gioco” ed alle sue contaminazioni. Il clou di queste mostre è la grande mostra Play – videogame arte e oltre, […]
Il progetto Impar.IA.mo l’Intelligenza Artificiale Giocando del Dipartimento di Informatica dell Università degli Studi di Torino ha l’obiettivo di diffondere l’Intelligenza Artificiale nelle scuole di realtà difficili da raggiungere. MuPIn ha inaugurato il 2 maggio 2022 il primo evento del progetto Impar.IA.mo che si tiene presso la Biblioteca Norberto Bobbio nel Campus Luigi Einaudi dell’ […]
L’informatica ha visto sin dai primordi una forte presenza femminile che, però, è andata scemando con il passare degli anni. Scopriamo insieme alcune delle figure che hanno dato i maggiori contributi al mondo dell’informatica e che hanno avviato lo sviluppo di nuove tecnologie e approcci alla risoluzione di problemi. “Women in a BIT of history” […]
Privacy e Cookie Policy - MuPIn - Museo Piemontese dell'Informatica